Al Lago Baratz un corso-laboratorio per i docenti delle scuole di Sassari
L'obiettivo è sperimentare la tecnica per riutilizzare artisticamente i rifiuti plasticiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal rifiuto alla creazione artistica. La plastica può non solo rinascere ma persino invertire la sua funzione. Organizzato dal Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari, si terrà sabato dalle 10 alle 17 un corso-laboratorio didattico-creativo rivolto ai docenti delle scuole di Sassari di ogni ordine e grado. Il corso gratuito si terrà nella sede del Ceas Lago Baratz, in via dei Fenicotteri 25, ed è aperto a un massimo di venti docenti.
L’attività, condotta dal fotografo Ivano Piva insieme alle operatrici del Ceas Lago Baratz, propone un approccio esperienziale per promuovere una riflessione critica sull’impatto delle plastiche sull’ambiente e per sperimentare la tecnica artistica di riutilizzo creativo dei materiali plastici spiaggiati.
Il corso si aprirà con un intervento introduttivo delle educatrici del Ceas dedicato al tema dei rifiuti plastici e delle problematiche ambientali connesse, per poi proseguire con una passeggiata esplorativa sulla spiaggia di Porto Ferro, durante la quale i partecipanti potranno osservare e raccogliere materiali plastici da impiegare nella successiva fase laboratoriale. Al rientro nella sede del Ceas Lago Baratz, ogni docente realizzerà – con il supporto e la guida del fotografo Ivano Piva – una propria composizione artistica ispirata alle tematiche affrontate.
