Sardegna, fine settimana “estivo”: temperature che sfiorano i 30 gradi, le più alte d’Italia
Cielo sereno quasi ovunque e clima ideale per le attività all’aria aperta e le immancabili puntate in spiaggia. Ma preoccupa la siccitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sardegna regina di primavera, grazie al clima mite e alle temperature che arrivano a sfiorare quota 30 gradi, assicurando un fine settimana all’insegna di gite, passeggiate, attività all’aria aperta e, ovviamente, immancabili puntate in spiaggia. Ma a preoccupare, naturalmente, è la siccità, negativo rovescio della medaglia del prolungato meteo all’insegna del sole.
In alcune zone dell’Isola le massime registrate alle 14 di sabato sono state le più alte d’Italia.
In particolare a Oristano, dove la colonnina di mercurio ha toccato i 29 gradi. Verso i 30 gradi anche le temperature nel Sulcis, mentre a Nuoro la massima del primo pomeriggio è stata di 27.
Beltempo, ma con temperature inferiori, a Cagliari (21 gradi), Olbia (24) e Sassari (23).
Il sole sarà predominante anche nella giornata di domenica, con cielo sereno – spiegano le previsioni Arpas – quasi ovunque, salvo passaggi di nubi alte. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime resteranno stazionarie.
I venti saranno deboli nel settore meridionale e variabili su quello settentrionale. I mari resteranno poco mossi e localmente mossi sul settore occidentale.
Poche variazioni sono attese per lunedì, con il cielo che resterà terso o poco nuvoloso.
(Unioneonline/l.f.)