Sardegna, rapine in banca “azzerate”: in 12 mesi nessun assalto
I dati dell’Abi: nel 2023 non si sono registrate razzie negli istituti di credito dell’IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si azzera il numero delle rapine in banca messe a segno in Sardegna.
L’Isola è – infatti – una delle quattro regioni italiane dove nel 2023 non si è registrato nemmeno un assalto di malvitenti a filiali dei vari istituti di credito.
A segnalarlo è l'osservatorio Ossif dell'Abi, Associazione Bancaria Italiana.
Secondo il report, nel 2022 i colpi in banca in Sardegna erano stati tre, lo scorso anno, come detto, non ne è stato messo a segno nessuno.
A zero, oltre l’Isola, anche le Marche (da 5 nel 2022), il Molise (da 1) e il Trentino-Alto Adige (da 3).
Le rapine sono diminuite anche in: Abruzzo (-50%, da 2 a 1), Calabria (-50%, da 2 a 1), Emilia Romagna (-27,3%, da 11 a 8), Lazio (-22,2%, da 9 a 7), Liguria (-50%, da 2 a 1), Lombardia (-40,6%, da 32 a 19), Piemonte (-22,2%, da 9 a 7), Puglia (-83,3%, da 6 a 1), Sicilia (-22,2%, da 18 a 14), Toscana (-50%, da 10 a 5), Veneto (-50%, da 2 a 1).
Razzie in aumento, invece, in Basilicata (con 1 rapina da 0), Campania (con 9 rapine da 8), Friuli-Venezia Giulia (con 1 rapina da 0), Umbria (con 3 rapine da 1) e Valle d'Aosta (con 1 rapina da 0).
(Unioneonline)