Santa Barbara come HollywoodPrimo ciak del telefilm targato Disney
Dal bosco di Santa Barbara (Villagrande) alla marina di Tortolì, l’Ogliastra diventa una piccola Hollywood. Una troupe statunitense, su mandato della Walt Disney, ha iniziato lunedì le riprese del telefilm Hut 13.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Ogliastra intera si è trasformata in un set cinematografico. Dal bosco millenario di Santa Barbara alla costa, l'industria dell'intrattenimento per famiglie targata Walt Disney sta lavorando a pieno ritmo per sfornare l'episodio pilota della serie televisiva “Hut 13”. È uno sceneggiato per ragazzi in 36 puntate che la troupe americana della “Cyber Group Studios” sta realizzando per conto della major statunitense.
L'INVASIONE La settimana scorsa, dopo l'arrivo di produttori, scenografi e tecnici che hanno fatto da apripista e preparato il set, sono sopraggiunti gli attori. E lunedì sono iniziate le riprese con il primo, attesissimo ciak. Il tutto in un affannoso turbinio che da Villagrande e Villanova, centri scelti come splendide scenografie in riva al lago dell'Alto Flumendosa e le foreste, si è spostato per un giorno a Tortolì. Mercoledì mattina nella cittadina costiera la troupe ha girato alcune scene nei campi da tennis del villaggio Saraceno. In molti hanno assistito divertiti all'andirivieni indaffarato della troupe diretta dal regista Paul Stevens e il quadretto si ripete ogni giorno.
IL SET Ieri mattina si è girato nel bosco, tra gli alberi millenari di quercia, e per non intralciare il lavoro si è addirittura transennata parte della strada che porta a Santa Barbara. Pochi disagi in confronto al ritorno economico che inevitabilmente si avrà in questo territorio scelto dalla Walt Disney tra altre alternative.
POSTI DI LAVORO A parte la troupe, una cinquantina di persone che alloggiano e mangiano nelle strutture ricettive della zona, ci sono anche i risvolti occupazionali dati dall'impiego di maestranze locali: autisti, falegnami, elettricisti, guardiani e operai. Si tratta di una vera e propria boccata d'ossigeno per l'asfittica economia dell'Ogliastra. A questo si deve aggiungere la crescita di professionalità locali che stanno collaborando con la troupe a partire dal regista jerzese Simone Contu.
CONTROFIGURA Vi è poi un ulteriore aspetto, che definire folcloristico sarebbe riduttivo. In questi giorni di intenso lavoro una cinquantina di comparse locali, per lo più ragazzi debitamente abbigliati dalle costumiste, hanno partecipato all'avventura stabilendo un rapporto di scambio tra la comunità e la troupe. Tra esse c'è anche quella che potrebbe essere definita la “comparsa principale” che fa da controfigura alla protagonista. Giulia Lai, vive a Olbia ma ha origini ogliastrine, esattamente di Ulassai, ed è un abile giocatrice di tennis. La ragazza, alta, bionda e brava con la racchetta ha sostituito l'attrice principale, che non sa giocare, sui campi da tennis.
OGGI AL LAGO Quest'oggi la troupe e tutto il suo seguito si sposteranno al lago dell'Alto Flumendosa, nell'incantevole spiaggetta che farà da location principale al telefilm ambientato in un campeggio anglosassone. Parte degli interni sono già stati girati nei capannoni del centro fieristico che prima delle riprese sono stati debitamente ristrutturati e insonorizzati. Hollywood è approdata nel cuore della Sardegna, la speranza e che ci rimanga a lungo.
GIUSY FERRELI