L'amministrazione comunale, guidata da Mario Corongiu, ha disposto, per il giorno delle esequie il lutto cittadino e invitato tutti i commercianti a tenere le serrande abbassate per la durata del funerale. "Siamo colpiti e sgomenti per quanto accaduto - ha dichiarato il sindaco - per questo motivo abbiamo ritenuto doveroso dichiarare la giornata di lutto". All'agenzia funebre Incani spiegano che "per adesso non sappiamo ancora quando si farà, perché, per il momento, non ci risulta sia stata ancora restituita la salma del bimbo alla famiglia, quindi non possiamo sapere quando saranno celebrati i funerali". Non sono state fissate, inoltre, nemmeno le esequie del patrigno e compagno della madre del piccolo, il trentenne Igor Garau che dopo il fatto si è ucciso impiccandosi ad un albero. Intanto dopo un primo esito dell'autopsia effettuato dal medico legale, che ha accertato la morte per soffocamento, saranno necessari altri esami, come quelli istologici sui tessuti dei polmoni. Resta, infine, nell'Ospedale Sirai di Carbonia, dove le sue condizioni sono in miglioramento, la mamma del bimbo (colpita alla testa con un martello dal suo compagno) che da ieri è stata raggiunta anche dai familiari e dai parenti che gli stanno vicino durante la giornata.
© Riproduzione riservata