17 gennaio 2013 alle 11:06aggiornato il 17 gennaio 2013 alle 11:06
Rifiuti, l'importanza e l'utilità del riciclo raccolte olte 14 tonnellate di lampadine
In Sardegna sono state raccolte grazie al contributo dei cittadini che le hanno depositate nei Centri di raccolta comunali.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo scorso anno sono state raccolte in Sardegna oltre 14 tonnellate di lampade a basso consumo a fine vita (14.275 kg). La regione si è collocata al 16/o posto nella classifica nazionale. In Italia sono state quasi 1.650 le tonnellate di lampade esauste raccolte, sia da parte dei cittadini privati che dei professionisti. Lo ha reso noto Ecolamp, Consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al riciclo delle lampadine a basso consumo. Nell'isola oltre otto tonnellate (60% del totale, 8.555 kg) sono state raccolte grazie al contributo dei cittadini che le hanno depositate nei Centri di raccolta comunali, le restanti sei tonnellate sono state recuperate grazie ai servizi messi a punto dal Consorzio Ecolamp dedicati al pubblico di installatori e professionisti del settore illuminotecnico: 5.440 kg col ritiro gratuito Extralamp e 280 kg con la consegna del materiale nei centri di raccolta convenzionati con il Consorzio. In particolare dal punto di vista provinciale Cagliari ha conferito 5.855 kg, la provincia più virtuosa, seguita da Sassari con 3.240 kg, Medio Campidano e Olbia Tempio entrambe con 1.565 kg, Nuoro 1.145 kg, Oristano 540 kg e Carbonia Iglesias con 365 kg.
© Riproduzione riservata