14 settembre 2016 alle 12:00aggiornato il 14 settembre 2016 alle 12:23
Villaputzu, volontari da tutta l'isolaa scuola nel Poligono di San Lorenzo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da domani a domenica, presso il Poligono sperimentale interforze a Capo San Lorenzo l'evento di formazione ed esercitazione del volontariato sardo "IsolAnpas 2016".
Il programma della manifestazione sarà articolato in diverse attività di esercitazioni e simulazioni da parte di volontari di protezione civile provenienti da tutta l'isola.
"L'iniziativa riflette le politiche di protezione civile e di tutela e valorizzazione del territorio che-dice il sindaco di Villaputzu, Sandro Porcu- l'amministrazione comunale sta attuando, anche attraverso l'uso duale delle strutture presenti all'interno del Poligono di Capo San Lorenzo. Sarà l'occasione per il Comune di Villaputzu di testare parte del proprio Piano di Protezione Civile e continuare a lavorare per favorire le condizioni per l'apertura in futuro di una vera e propria scuola di protezione civile a livello regionale e nazionale. Ricco il programma delle esercitazioni: simulazioni di incendi boschivi, incidente aereo, tavola rotonda sulle applicazioni dei sistemi di previsione meteo dell'Aeronautica, previsione di eventi calamitosi di natura idrogeologica, con il coinvolgimento del sistema regionale di Protezione Civile, simulazione sbarco di migranti con attivazione del C.O.C. del Comune di Villaputzu e inizio attività di preparazione all'accoglienza. L'evento-chiude il sindaco Porcu- verrà inaugurato con una conferenza di presentazione che si terrà il 15 settembre a Villaputzu presso la Sala Polifunzionale - Scuole Elementari in via Nazionale alle ore 17. Per l'occasione è prevista la visita dell'Assessore Regionale Difesa dell'Ambiente Spano e il Direttore Generale della Protezione Civile Regionale dottor Graziano Nudda".© Riproduzione riservata