Selargius, Enrico non ce l'ha fatta. I familiari donano gli organi
Troppo gravi le condizioni del 38enne coinvolto nell'incidente stradale a Monserrato. È morto dopo il ricovero al BrotzuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Enrico Spiga, 38 anni di Selargius, non ce l'ha fatta: troppo gravi le ferite riportate nel terribile scontro di ieri pomeriggio tra un'auto e un pulmino sulla statale 387 in territorio di Monserrato.
L'uomo è morto oggi all'ospedale Brotzu: la famiglia, in un grande gesto di generosità, ha acconsentito alla donazione degli organi.
Spiga, dopo l'incidente, era stato accompagnato d'urgenza in ospedale dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Nello scontro erano rimasti coinvolti anche un suo fratello, Alessandro, 37 anni, e un altro giovane di 29 anni, Mattia Vidal, cagliaritano alla guida del pulmino.
I rilievi sono stati effettuati dalla Polstrada. Sul posto anche i vigili del fuoco, ambulanze e l'elisoccorso.
I fratelli Spiga erano a bordo di una utilitaria, Vidal era alla guida di un pulmino. Per cause imprecisate, al settimo chilometro della 387, i due mezzi si sono scontrati frontalmente. Uno scontro violentissimo, l'utilitaria è rimasta accartocciata. Spiga è volato sul ciglio della strada restando esanime.
Dopo la tragedia, i parenti di Spiga hanno dato il via libera al prelievo degli organi del loro caro: un gesto che salverà la vita di altre persone.