Selargius, dopo la telefonata si vede sparire 40mila euro dal conto corrente: due denunce
Nei guai due uomini di Torre del Greco identificati dai carabinieriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I carabinieri della stazione di Selargius hanno individuato e denunciato in stato di libertà due uomini, rispettivamente di 44 e 49 anni, entrambi originari di Torre del Greco, per truffa in concorso.
L'indagine è scaturita dalla querela presentata da un 77enne originario di Quartucciu all’inizio dell’anno. In particolare, l’uomo ha riferito di essere stato contattato telefonicamente tra il dicembre 2023 e il gennaio 2024 da un sedicente impiegato della Banca BNL che lo ha convinto a versare 40mila euro su una carta prepagata per "proteggere" il proprio conto da presunti tentativi di accesso abusivo all'home banking. Denaro poi sparito, con le indagini dei carabinieri che hanno successivamente rivelato come il denaro sottratto fosse stato trasferito su carte prepagate riconducibili ai due sospettati.
Le indagini proseguono per chiarire eventuali ulteriori responsabilità, e con l’occasione i carabinieri diffondono un breve vademecum contro le truffe:
- Diffida delle apparenze: Non fidarti delle apparenze e cerca sempre di verificare l'identità di chi si presenta come un pubblico ufficiale.
- Non aprire mai la porta agli sconosciuti: Anche se si presentano come carabinieri, chiedi sempre una conferma attraverso il numero unico di emergenza 112.
- Non fidarti del solo tesserino di riconoscimento: Un tesserino può essere facilmente falsificato. Verifica sempre con le autorità.
- Limita la confidenza al telefono: Se ricevi chiamate da persone che si presentano come parenti o operatori della tua banca e ti chiedono denaro, prendi tempo e chiama il numero di emergenza o un parente di fiducia.
(Unioneonline/v.l.)