Sagra del Vino a Maracalagonis: ecco i nomi dei vincitori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel contesto dei festeggiamenti in onore di San Basilio, venerato da secoli dalla comunità di Maracalagonis nell' omonima località lungo la vecchia Orientale sarda, si è svolta la prima Sagra del Vino dedicata ai soli produttori locali e organizzata dall'Associazione Culturale "Hamara" e dal Comitato di San Basilio.
L'elevato standard del concorso è stato garantito dall'accurata analisi sui vini curata dal professor Angelo Concas, affermato e autorevole sommelier a livello internazionale.
Ciò che è emerso è la capacità dei produttori del territorio di creare vini di eccellenza e di nicchia di rilevante qualità, oltre che di enorme potenzialità in un'area vocata da sempre alla vinicoltura.
Con una soddisfacente e ampia risposta di pubblico, che ha potuto degustare i prodotti enologici in esame, i vini sono stati giudicati nelle categorie dei rossi, bianchi, barricati e da dessert.
Ecco i vincitori del concorso "Categoria Rossi": primo posto per il Sangiovese 2016 di Marcello Deiana .
Al secondo posto il Cabernet Franc 30% Cannonau di Lello Farci.
Al terzo posto, il Carignano 95% Merlot di Marco Pinna.
Nella categoria dei vini bianchi, primo posto per lo Chardonay 95% Nasco 5% di Marco Pinna.
Al secondo posto il vermentino degli eredi Basilio Farci.
Per la categoria dei barricati, primi a pari merito il Carignano 95% Merlot 5% di Marco Pinna Pinna e il Cannonau di Lello Farci.
Per la categoria dessert, primo posto per il moscato di Bruno Perra.
Al secondo posto, a pari merito, il moscato Zibibbo di Alfredo Meloni e il moscato 2015 di Giuseppe Pinna.
Soddisfatta Maria Rosaria Demuro, presidente dell'associazione Hamara. "E' stato un successo: la qualità dei nostri vini è stata giudicata straordinaria. Una tradizione che si rinnova nel tempo. Bisogna credere in questo comparto. Ed a farlo devono essere soprattutto i giovani".