Quartucciu, appuntamento all’Orto Giardino tra storia e tradizione
Sabato 21 e domenica 22 dicembre va in scena “Il presepe degli umili”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra il verde degli alberi e i sentieri nascosti dell’Orto Giardino Mariposa de Cardu, a Su Idanu, due appuntamenti imperdibili si preparano a incantare grandi e piccoli. Un luogo in cui ogni passo porta con sé il profumo della terra e il sussurro delle antiche leggende.
Domani alle 16.30, in replica domenica 22 dicembre alle 11 e alle 12, va in scena “Il presepe degli umili”, un’opera ideata e diretta da Rita Atzeri. Tar le canne si muovono Dino Pinna, Giorgio Pinna, Paola Pinna, Daniela Musiu, Carla Orrù, Rita Giovanna Pau e Franco Siddi. Non è solo uno spettacolo, ma un percorso emozionale ispirato al desiderio di San Francesco di rivivere la nascita di Gesù a Betlemme. In questo itinerario, i personaggi del presepe prendono vita e voce, raccontando le loro emozioni e il senso di stupore di fronte al miracolo di una nascita capace di portare speranza e serenità.
Le parole sono semplici, genuine, come le storie raccontate davanti al fuoco nelle notti d’inverno. L’evento è intimo e coinvolgente: il percorso è riservato a un massimo di 15 partecipanti alla volta. È obbligatorio prenotarsi tramite messaggio WhatsApp al numero 334 882 1892.
Sempre sabato, alle 11.30, un’altra storia attende di essere raccontata: quella de “La stirpe dei Wurdalak”, il romanzo firmato da Bepi Vigna e Lorella Costa. La presentazione sarà impreziosita dalla lettura scenica di Giuseppe Ligios, attore e regista del Teatro d’Inverno di Alghero, che darà voce a una riduzione del testo, trasportando il pubblico in un mondo oscuro e affascinante.