Quartu, nasce la compagnia barracellare: approvato il regolamento
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con delibera di Giunta del 23 novembre scorso, al Comune di Quartu è stato approvato lo schema di regolamento che istituisce e regolamenta l'organizzazione della Compagnia Barracellare.
"La prima Commissione Consiliare permanente sta ora provvedendo ad analizzare la bozza del regolamento, con proposte di integrazioni e modifiche dell'intero articolato, consapevole del fatto che per avere una buona ed efficiente Compagnia Barracellare è necessario avere un regolamento che supporti le sue attività, con il massimo della chiarezza e della trasparenza" spiega il Presidente Giuseppe Casanova.
La Commissione, che si è riunita già due volte per esaminare la bozza, spera di completarne l'esame e licenziare il documento nel più breve tempo possibile, affinché il Consiglio Comunale possa deliberare entro il 2016.
"Inoltre c'è l'intenzione di sentire nel merito anche le associazioni di categoria del mondo agricolo e pastorale - prosegue il Capogruppo di Sardegna Vera -, in modo da avere quell'indispensabile confronto che servirà innanzitutto ad avere il feedback necessario per alcuni punti del regolamento.
Tale momento di confronto sarebbe inoltre utile per dare una corretta informazione sullo stato dei lavori che precedono l'istituzione della Compagnia. Siamo infatti convinti che i barracelli possano essere di grande ausilio per il presidio di tutto il territorio comunale, troppo spesso esposto alle deturpazioni ambientali da parte di incivili, oltre che per tutte le altre importanti funzioni che loro competono" conclude Casanova.