Emozioni, racconti di vita, esperienze di donne, madri, mogli, ma anche, anzi soprattutto, di rappresentanti delle istituzioni e operatrici del sociale, che con estrema dignità e orgoglio hanno portato nuova linfa, nuove qualità e nuove sensibilità alle forze armate e alle forze dell'ordine tutte.

Con questa atmosfera e questo spirito si è svolta a Quartu la manifestazione 'Le donne militari tra ruolo istituzionale, vita familiare e impegno sociale', organizzata dall'amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale delle donne' presso l'auditorium dell'Istituto 'Primo Levi'.

Ad apertura dei lavori è intervenuto il 'padrone di casa', preside della scuola di Pitz'e Serra, nonché consigliere Comunale, Enrico Frau, che ha posto subito l'accento sull'evoluzione del ruolo femminile, nell'ambito di un percorso, basato sui principi della legalità, mirato a tutelare il bene comune con competenze che rendono merito a tutte le donne.

Ha poi preso la parola il sindaco Stefano Delunas, che ha rimarcato l'importanza della campagna di sensibilizzazione sul tema del femminicidio e sulla crescita della coscienza collettiva sul ruolo della donna da parte degli uomini.

Nel citare un passaggio del poeta e filosofo libanese Khalil Gibran, ha poi evidenziato il fondamentale contributo femminile nella politica, "delle donne che hanno fatto la storia della resistenza e della lotta antifascista, che hanno contribuito a consolidare la costituzione repubblicana e la nostra democrazia" suggerendo queste figure come fonti ispiratrici della giornata di riflessione.

L'Assessore ai Servizi Sociali Marina Del Zompo ha invece dedicato un pensiero a "tutte le donne impegnate nelle missioni di pace, che grazie alla grande sensibilità, si distinguono nelle negoziazione dei conflitti e in tutte le situazioni più intricate", per poi concludere rimarcando il fatto che "l'Italia è stata sì l'ultimo Paese europeo a recepire la direttiva Ue sull'introduzione delle donne nelle forze dell'ordine ma ha saputo farlo in modo globale e nel miglior modo possibile".

Si sono quindi susseguiti i vari interventi delle donne delle istituzioni chiamate per l'occasione a dare il loro contributo.
© Riproduzione riservata