Tantissimi bambini della primaria di via dei Nasturzi hanno partecipato stamattina all’inaugurazione dell’anno scolastico quartese, alla presenza del Sindaco Graziano Milia. Un momento conviviale tenutosi nella scuola di Flumini ma dedicato a tutta la Pubblica Istruzione cittadina.

Per l’occasione i giovani alunni hanno voluto leggere alcuni loro pensieri, dedicati soprattutto alla voglia di pace, usata spesso come sinonimo di ‘amore’, e all’urgenza di fermare le guerre - identificate come equivalente di odio e distruzione - in tutti i Continenti. Non sono mancati inoltre i richiami al rispetto dell’ambiente, affinché il mondo di domani possa essere migliore e la tutela della natura sia un principio fondamentale della società.

Alla presenza della Dirigente scolastica Maria Gabriella Bussu, di diversi insegnanti e anche di alcuni genitori, è stato un momento conviviale, benaugurante, anche per sottolineare il ruolo fondamentale ricoperto dalla scuola e da tutta la comunità educatrice nella nostra società. Cardine della formazione individuale, l’istruzione è anche un fondamentale luogo di condivisione e dialogo, e garantisce quindi la prima occasione ai giovanissimi per stare in gruppo, e quindi in società.

Il Sindaco Graziano Milia, nel ringraziare i giovanissimi studenti per l'accoglienza riservatagli, ha dichiarato che “oggi apriamo ufficialmente l'anno scolastico, un mondo bellissimo, l’unico, in questi tempi difficili, che ci può garantire un po' di speranza. Ce la consegnano le stesse parole pronunciate oggi dalle bambine e dai bambini, dette col cuore, in maniera molto semplice, diretta, senza giri di parole”.
 

© Riproduzione riservata