Una nuova, straordinaria scoperta è avvenuta questa mattina sulla spiaggia del Poetto di Cagliari, nei pressi della Torre, vicino all’ospedale Marino (all’altezza della zona della Marinella è stato trovato l’altro): è stato individuato un nido di tartarughe marine Caretta caretta.

Si tratta della seconda schiusa registrata nel giro di pochi giorni nello stesso tratto di litorale, a conferma della crescente importanza della zona come sito di nidificazione per questa specie protetta.

contentid/a1eb3a33-e7ad-4cab-a8a7-f831c5739b4f
contentid/a1eb3a33-e7ad-4cab-a8a7-f831c5739b4f

A dare l’allarme sono state le tracce lasciate sulla sabbia dalle tartarughe, subito notate dagli operatori ambientali impegnati nel monitoraggio del litorale.

I segni caratteristici non hanno lasciato spazio a dubbi e hanno attivato immediatamente le procedure di verifica e tutela previste per i nidi, in accordo con i protocolli regionali e nazionali per la salvaguardia della fauna marina.

Ora il sito sarà costantemente sorvegliato, per evitare interferenze e garantire le condizioni ottimali per la futura schiusa. 

La presenza della Caretta caretta, specie simbolo della biodiversità marina, è un segnale positivo per l’ecosistema costiero e un forte richiamo alla responsabilità collettiva nella tutela dell’ambiente marino.

© Riproduzione riservata