Monserrato, tutto pronto per la Festa dello Sport: ospite speciale l’atleta Gabriele Catta
Ben 19 le associazioni dilettantistiche coinvolte. L’iniziativa per avvicinare bambini e ragazzi all’attività fisicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà un pomeriggio all’insegna dello sport, della condivisione e della partecipazione quello in programma sabato 11 ottobre a Monserrato, dove si terrà la Festa dello Sport, manifestazione organizzata da Gino Mameli con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monserrato e dell’Assessorato allo Sport.
L’evento si svolgerà dalle 16 alle 19 in via dell’Argine, nel Parco Magico, e coinvolgerà 19 associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che presenteranno le proprie attività attraverso esibizioni e dimostrazioni pratiche.
Tra le discipline rappresentate ci saranno calcio, basket, pallavolo, danza sportiva, tiro con l’arco, taekwondo, muay thai, boxe, rugby, capoeira e persino il go-kart, offrendo così ai partecipanti un ampio ventaglio di proposte. L’iniziativa è pensata per avvicinare soprattutto bambini e ragazzi allo sport, con la possibilità di cimentarsi in prima persona nelle varie discipline. «Vogliamo promuovere lo sport come strumento di crescita, inclusione e benessere», ha spiegato l’organizzatore Gino».
A rendere ancora più speciale la giornata sarà la presenza di Gabriele Catta, giovane monserratino di 23 anni, protagonista di straordinarie imprese sportive. Atleta determinato e tenace, Catta è balzato agli onori della cronaca per aver portato a termine diverse prove estreme: 21 maratone in 21 giorni, 100 chilometri a nuoto e 21 triathlon in 21 giorni. Una sfida incredibile, portata avanti non solo per spirito sportivo, ma anche con una forte motivazione sociale. Durante la festa, il giovane atleta sarà intervistato dallo stesso Mameli e racconterà al pubblico il suo percorso e le finalità del suo progetto socio-sportivo-umanitario, con il quale intende sensibilizzare su temi di grande rilevanza attraverso lo sport.
La Festa dello Sport si propone come un momento di incontro, scoperta e partecipazione per tutta la cittadinanza, con particolare attenzione ai più giovani, che potranno trovare l’ispirazione per intraprendere un nuovo percorso sportivo. L’ingresso è libero. L’invito è rivolto a tutti: famiglie, bambini, appassionati e semplici curiosi.