Monserrato: niente rotatorie sulla 554, la protesta degli automobilisti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il traffico sulla statale 554 è sempre più intenso soprattutto nelle prime ore della mattina e nel pomeriggio.
Percorrere pochi chilometri di strada dal semaforo di Selargius verso Cagliari e viceversa, significa viaggiare fra code lunghisssime per la presenza dei semafori.
Da tempo è prevista la loro sostituzione con le rotatorie.
Dell'inizio dei lavori non si parla nemmeno.
Ci sono anche da eliminare gli incroci a raso.
Per rendere più scorrevole la strada sono stati da tempo finanziati 30 milioni di euro.
Così cresce la protesta degli automobilisti costretti appunto a pesanti disagi.
Un problema ribadito anche dal consigliere regionale del Pd Cesare Moriconi con una interrogazione all'assessorato ai Lavori pubblici chiamato a vigilare sull'Anas "per conoscere i tempi certi entro i quali saranno avviati i lavori di opere fondamentali come quelli appunto previsti sulla 554, ma anche quelli sulla statale 195 Pula-Cagliari, quelli che prevedono il collegamento fra la nuova e la vecchia 554 ed altri interventi ancora nel nord e sulla 131".
Anche oggi il traffico sulla 554 è stato particolarmente intenso. "Convivo ormai da sempre con tempi di percorrenza infiniti", dice l'impiegato Franco Pinna. "Preferisco aggirare parte dell'ostacolo attraversando strade di campagna per poi ricollegarmi alla statale 387 e quindi alla 554 - aggiunge Giuseppe Sanna - allungo il tragitto, ma faccio prima".