Molentargius, giochi vietati e panchine inutilizzabili: la protesta delle famiglie
Al parco l’area svago per i più piccoli è off-limits. Ma un restyling è già programmatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una rete arancione a sbarrare l’accesso alle altalene, agli scivoli e persino ad alcune panchine. È questa la scena che, complice il bel tempo, si sono trovati davanti i genitori accorsi al parco di Molentargius per una mattinata all’aria aperta con i propri figli. Un’amara sorpresa, che ha trasformato un momento di svago in un’occasione mancata.
«È stato brutto, siamo arrivate e praticamente abbiamo solo passeggiato e poi siamo andate via». «Peccato, perché questa è una vera oasi di pace e bellezza». La pensa allo stesso modo Lorenzo Loi, padre di due bambini, Marco e Andrea: «Ci sono giochi inutilizzabili da troppo tempo».
E in effetti le strutture interdette non sono una novità: secondo i frequentatori del parco, i sigilli sono lì da troppe settimane. Una spiegazione arriva da Stefano Secci, presidente del Parco: «I giochi sono stati chiusi perché obsoleti e pericolosi. Ma il restyling è già programmato: presto l’area sarà completamente rinnovata».
Verranno, infatti, sostituite le attrezzature esistenti con nuove strutture, tra cui un’altalena doppia, un’altalena inclusiva, un gioco a molla, un bilico e un disco volante. Verrà inoltre installato un tavolo da ping pong, insieme a nuove panchine e soprattutto verrà realizzata un’area fitness con attrezzi per svolgere l’attività sportiva all’aperto.