Maracalagonis piange Vincenzo Atzeri: morto a 80 anni l’imprenditore e re del folk
Grande commozione nel paese in cui ha sempre vissutoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una figura storica del turismo sardo. Il re del folk, Vincenzo Atzeri, 80 anni, è morto oggi in ospedale lasciando grandissima commozione a Maracalagonis, dove ha sempre vissuto.
Uno straordinario personaggio che ha portato nel mondo le tradizioni popolari sarde e il nome di Maracalagonis. Lo ha fatto con il folk, i costumi, il canto, la cucina. Almeno cinquant'anni sotto i riflettori.
Lui, instancabile, non si è mai fermato, curava tutto nei minimi particolari. Un gentiluomo, un imprenditore turistico, un cultore della musica e del costume sardo. Fermarsi a Casa Atzeri, trascorrere una serata tra il verde dell'orto, l'odore degli arrosti, il dolce, un buon bicchiere di vino, è stato semplicemente affascinante.
Le launeddas del mitico Aurelio Porcu di Villaputzu, la stessa voce magica in limba del re del folk, hanno fatto venire i brividi a turisti italiani, americani, russi, di ogni dove. Qui sono arrivati ministri, grandi uomini dello spettacolo, festose comitive, amanti della buona cucina e del folk fra canti, balli e magnifici arrosti. Oltre a is culurgionis e ai dolci preparati dalla moglie Ninetta e dalle sue collaboratrici.
Ad accogliere i turisti c’era sempre lui, pronto ad offrire il buon bicchiere della malvasia locale nel cortile cosparso di foglie di mirto.
Vincenzo Atzeri è stato anche fondatore e presidente della Pro Loco, presidente del gruppo folk col quale è stato sin dagli anni Settanta e Ottanta in ogni parte del mondo: dall’Australia al Messico agli Stati Uniti.