Nascono le guardie ambientali volontarie.

A Maracalagonis le domande di adesione sono state 22. Tra loro, diplomati e laureati che stanno partecipando a un corso di preparazione di sessanta ore, iniziato alcuni giorni fa in paese e che si concluderà con un esame entro il 30 marzo.

Chi supererà l'esame avrà il tesserino di guardia ambientale e avrà il compito di vigilare sullo stato della natura e dell'ambiente per prevenire ed accertare eventuali violazioni in materia.

Soprattutto avranno il compito di contribuire a combattere la nascita delle discariche abusive.

Ma anche di informare e sensibilizzare i cittadini al rispetto delle norme di tutela ambientale e di collaborare con gli Enti ed Istituzioni che si occupano della difesa del territorio.

Per il momento, il Comune ha stanziato ottomila euro. "Si tratta - spiega il sindaco Mario Fadda - di un progetto che vogliamo portare avanti attraverso questi volontari, per la difesa ambientale del territorio. Il Comune spende grosse cifre per la bonifica delle discariche abusive. È necessario prevenire, col supporto delle nuove guardie volontarie (Gav) che ovviamente avranno un rimborso per potersi adeguatamente muovere sul territorio. Crediamo in questa iniziativa. Contro i danni ambientali, non basta parlare. Bisogna passare anche ai fatti, soprattutto facendo prevenzione, scoraggiando chi, senza scrupolo, continua a trasformate la campagna in depositi di inerti e di altri materiali ingombranti".
© Riproduzione riservata