10 ottobre 2018 alle 09:40aggiornato il 10 ottobre 2018 alle 17:40
Maltempo: Sardegna in tiltAllagamenti e strade chiuse
Due persone bloccate in casa e soccorse a Uta, altre due nella zona di San Vito. E poi un fiume esondato a Castiadas con la chiusura di un ponte e l’interruzione del traffico sulla statale 125 a Tertenia.
Sono gli interventi principali dei vigili del fuoco, delle forze dell’ordine e della protezione civile a causa delle forti piogge di questa notte.
La strada è stato poi riaperta a metà mattinata.
Il maltempo che continua costringendo pompieri, volontari e agenti delle varie polizie municipali a un super lavoro per allagamenti e verifiche su edifici e strade.
Chiusa per allagamento anche la Statale 195 tra Macchiareddu e rotonda per Capoterra e chiusi i ponti che attraversano il rio Santa Lucia.
Tempesta di fulmini a Cagliari, vista da via San Lucifero (Foto Daniela Pinna, L'Unione Sarda)
A Uta e San Vito i vigili del fuoco hanno recuperato quattro persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni circondate dall’acqua di alcuni torrenti.
A Capoterra, invece, il sindaco Francesco Dessì ha disposto la chiusura delle scuole.
Stesso provvedimento a Uta.
La situazione di rischio idrogeologico andrà avanti ancora per gran parte della giornata.
Le parole di Omar Zaher nell’ambito dell’iniziativa per la sicurezza organizzata dalla Polizia stradale: «Il dolore ci perseguita per sempre, ed è atroce»
Il sessantaquattrenne era in un canalone, l’animale ha attirato l’attenzione di alcuni escursionisti e li ha indirizzati verso il padrone infortunato: recuperato con l’elicottero dell’Areus