Italia nella morsa del caldo: a Capo Frasca temperatura percepita di 45 gradi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Italia è nella morsa del caldo, per 10 città è previsto un weekend di fuoco contrassegnato con il bollino rosso del ministero della Salute, che sta ad indicare una vera e propria emergenza e il massimo livello di rischio per la popolazione.
Oggi l'allarme è scattato per Bologna, Bolzano, Brescia, Perugia e Torino, da domani riguarderà anche Ancona, Campobasso, Firenze Perugia e Pescara.
Altre 10 città sono contrassegnate con bollino arancione, che indica rischi specifici per la popolazione più fragile.
Quanto a temperature percepite, stando ai dati diffusi dall'Aeronautica militare, il caldo record è a Ferrara, con 47 gradi.
Alle sue spalle due località sarde: Capo Frasca, dove a fronte di una temperatura di 30 gradi, quella percepita è di 45; e Capo Bellavista, con 32 gradi reali e 44 percepiti.
Giornata di fuoco anche a Decimomannu, dove i gradi percepiti sono 41, a Elmas, Olbia e Capo Carbonara (tutte e tre a quota 40).
E ancora: 43 gradi a Termoli, 42 a Bologna, Arezzo, Parma e Verona, 40 a Torino, Milano, Roma, Brescia, Bergamo.
Il ministero della Salute ha dato una serie di consigli per fronteggiare il caldo record: evitare l'esposizione al sole dalle 11 alle 18, non svolgere attività fisica all'aperto, bere molto (moderando bevande gassate o zuccherate), tenersi leggeri, non esagerare con il condizionatore e non frequentare le zone trafficate per il rischio ozono.
(Redazione Online/L)