Irregolarità in un negozio a Quartu, le denunce della Finanza
L'attività della Guardia di finanza in un'attività che vende prodotti per la persona e per la casaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un esercizio commerciale di Quartu, che vende al dettaglio prodotti per la persona e la casa, è finito nelle maglie dei controlli da parte della Guardia di finanza.
I Baschi Verdi della Seconda compagnia di Cagliari hanno effettuato sul posto un'attività ispettiva. Quando sono entrati, hanno identificato il personale presente. I due lavoratori, entrambi stranieri e non comunitari, sono apparsi subito agitati, fornendo risposte vaghe e imprecise.
In particolare uno, di 64 anni, non ha voluto dare le proprie generalità e nemmeno mostrare un documento di riconoscimento. Dagli approfondimenti è emerso che fosse un clandestino in quanto il suo visto turistico era scaduto a maggio 2018. Quindi è stato denunciato alla Procura.
Ma l'aver impiegato dipendenti in tale situazione è costato una denuncia anche al titolare dell'attività. Resta invece da approfondire la posizione contributiva della seconda lavoratrice, che ha regolare permesso di soggiorno.
Nel corso dell'ispezione, i militari hanno sequestrato 412 prodotti elettronici con marchiatura CE non conforme, 35 tra borse e calzature con marchi contraffatti, 138 giocattoli privi della marchiatura CE e 1.305 prodotti privi delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. È scattata così la denuncia per i reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio con sanzione amministrativa pari a 1.032 euro.
(Unioneonline/s.s.)