Incendi, sei roghi in Sardegna: elicotteri e canadair impegnati per spegnere le fiamme
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati sei gli incendi per cui oggi il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri, i canadair della Protezione civile, gli operai di Forestas e i volontari della Protezione civile, oltre ai barracelli e, in alcune località, i vigili del fuoco.
L'incendio a Seui è stato alimentato dal forte vento di maestrale: qui vigileranno tutta la notte agenti Forestali e vigili del fuoco.
Ad Arzana, in località Sa 'e Corroce, il rogo ha bruciato i pascoli, mentre a Galtellì, in località Rio su Cardosu, sono intervenuto gli elicotteri delle basi di Alà dei Sardi, Farcana e un canadair.
A Sinnai, in località Sedda niu S'Achili l'incendio è scoppiato alle 13 di oggi e il fuoco ha attraversato aree agricole e macchia mediterranea, minacciando abitazioni sparse e seconde case rendendo necessario l'intervento degli elicotteri delle basi di Villasalto e Pula, l'elitanker Super Puma, un canadair e un elicottero
dell'Esercito, che hanno fatto sì che il fuoco non scollinasse prendendo la direzione di Porto Sa Ruxi, dove
sono presenti alcuni insediamenti turistici.
Sempre in provincia di Cagliari, a Maracalagonis, in località Tasonis un incendio ha bruciato pascoli arborati e cespugliati, ma è stato domato con gli elicotteri delle basi di San Cosimo e Pula. Altri interventi si sono registrati a Sestu, per sterpaglie andate a fuoco nell'argine del Rio Matzeu.
A Carbonia, in località Santa Lucia le fiamme sono state appiccate intorno alle 14 e hanno bruciato boschi di conifere, mentre a Seui le fiamme hanno distrutto boschi di conifere. Sono intervenuti gli elicotteri delle basi di Sorgono, San Cosimo e un Canadair. L'abitato sarà presidiato tutta la notte.
(Redazione Online/m.c.)