Fipe Confcommercio Sud Sardegna: «Nessuna risposta su disinfestazione nel Corso a Cagliari»
Nonostante le continue richieste resta irrisolta una problematica che riguarda sia l’igiene pubblica sia il decoro urbanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessuna risposta, nessuna azione concreta. È questa la denuncia della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, che esprime forte preoccupazione per la totale assenza di riscontri da parte degli uffici del Comune di Cagliari, della Provincia e della Motorizzazione Civile sulla disinfestazione del Corso Vittorio Emanuele e la regolamentazione dei carichi e scarichi veicolari.
Da tempo, ristoratori e cittadini segnalano la necessità di un intervento di disinfestazione nel Corso, di competenza provinciale. Nonostante le continue richieste, dagli uffici preposti non è mai arrivata una risposta, lasciando irrisolta una problematica che riguarda sia l’igiene pubblica sia il decoro urbano.
Parallelamente, Fipe Confcommercio Sud Sardegna segnala una mancanza di chiarezza sulla normativa che regola il carico e scarico delle merci nel centro storico. Alcuni operatori, convinti di essere in regola, si sono ritrovati a ricevere sanzioni a causa di un’interpretazione incerta della classificazione dei veicoli commerciali. Anche in questo caso, le richieste di spiegazioni inviate a Comune e Motorizzazione Civile sono rimaste lettera morta.
«È inaccettabile- afferma il presidente di Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia- che Comune, Provincia e Motorizzazione Civile ignorino problemi che impattano direttamente sul settore del commercio e della ristorazione. Gli esercenti e i cittadini hanno diritto a un dialogo costruttivo».
(Unioneonline/Fr.Me.)