“Non ci può essere ripartenza senza cultura": con queste parole il sindaco di Quartu, Graziano Milia, ha presentato questa mattina in conferenza stampa la rassegna "Estate a Quartu – La luna sotto casa”, programma ufficiale degli eventi estivi del comune di Quartu Sant'Elena.

In calendario un ricco ventaglio di proposte artistiche, sportive, musicali e di teatro nel centro cittadino e a Flumini dal mese di luglio fino a settembre 2021.

"Sarà un'occasione per dare respiro anche alle tante realtà artistiche presenti nel territorio e agli operatori del settore che hanno sofferto maggiormente lo stop imposto dalla pandemia", ha aggiunto il Sindaco, annunciando l'idea dell'apertura di un Tavolo di consultazione con il mondo dello spettacolo in autunno. "Stiamo pensando ad un'iniziativa fra la fine di settembre e l'inizio di ottobre – ha aggiunto -. Un luogo di confronto permanente per fare il punto della situazione nello scenario post-pandemico, insieme ad associazioni, professionisti, operatori del mondo della cultura non soltanto quartese. Quartu ha una vocazione naturale all'accoglienza e all'incontro delle idee, vogliamo tornare ad essere un centro di riferimento per la produzione culturale nel territorio metropolitano, come già siamo stati in  passato".

Illustrate anche le linee d'intervento generali del programma strategico "Quartu-Ripresa 2021", che intende promuovere lungo tutto l'arco dell'anno la rinascita della città attraverso il rafforzamento complessivo delle capacità attrattive, culturali, turistiche ed economiche del territorio, attraverso la valorizzazione dei luoghi storici e dei caratteri ambientali di pregio, nonché mediante ulteriori azioni specifiche orientate a dare spazio alle proposte delle associazioni culturali e di spettacolo del territorio.
 

© Riproduzione riservata