Olbia, la qualità dell'aria è buona: ora nuove azioni virtuose per l'ambiente

05 luglio 2025 alle 12:25

La città si sta muovendo verso la giusta direzione come qualità dell'aria, ma Olbia manifesta delle criticità, soprattutto nelle zone ad alta densità di traffico. È ciò che emerge dalla prima fase del progetto di monitoraggio ''Mezzo'' sulla qualità dell'aria. Un'iniziativa alla quale hanno partecipato centinaia di studenti delle scuole superiori.

I risultati sono buoni ma le analisi indicano parametri oltre la norma nella zona di viale Aldo Moro e in Corso Vittorio Veneto, dove c'è un'alta concentrazione di traffico. Da qui è partita la prima iniziativa a livello italiano con il limite dei 30 km/h.

Ora si studiano dei correttivi per abbattere le emissioni di biossido di azoto nell'atmosfera. A settembre i risultati della seconda campagna e nell'occasione verrà sperimentato anche un prototipo di sensore digitale, parte del quale realizzato con stampante in 3d.

Nel video Anna Gerometta presidente dell'Associazione ''Cittadini per l'aria'' di Milano.