Esercitazione “Caex II-2022”, a Teulada si spara giorno e notte
Nel poligono circa 1000 soldati e 22 elicotteri: “Consolidate tanto le capacità logistiche di supporto al combattimento, quanto quelle specialistiche”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel Poligono di Capo Teulada si spara di giorno e di notte. Nei giorni scorsi, fanno sapere dal ministero della Difesa, si è conclusa l’esercitazione “Caex II-2022” che ha visto protagonista l’aviazione dell’Esercito con la Brigata Aeromobile “Friuli” conivolta come Combat Aviation Brigade (Cab) pluriarma.
Nel teatro operativo del sud ovest della Sardegna sono stati impiegati circa mille militari e 22 elicotteri impegnati, si legge in una nota, “in un evento addestrativo complesso, pluriarma e interforze, a fuoco in movimento, diurno e notturno”.
Lo scenario, che viene definito di “elevato realismo”, ha comportato la condotta di “operazioni aeromeccanizzate e aeromobili, diurne e notturne. A corollario dello sforzo principale, sono state consolidate tanto le capacità logistiche di supporto al combattimento, quanto quelle specialistiche”.
Per gli stessi giorni era stata emessa un’ordinanza della Guardia costiera di Sant’Antioco: la navigazione negli spazi acquei intorno al poligono era interdetta dalle 8 alle 18. Le esercitazioni a fuoco notturne sono state svolte solo a terra.
(Unioneonline/E.Fr.)