Una pattuglia della Guardia di Finanza ha pizzicato una signora proprio mentre usciva da un'abitazione privata di un Comune del Sarrabus e, come nel corso delle migliaia di controlli che le forze dell'ordine stanno effettuando in questi giorni per verificare il rispetto delle norme anti-contagio da Coronavirus, i militari hanno chiesto conto della sua uscita di casa.

"Sono passata a trovare un'amica", ha risposto la donna, come se nulla fosse.

I baschi verdi hanno però notato che teneva nascoste le mani in tasca. Quando le ha infine tirate fuori hanno capito il perché: erano fresche di manicure.

Così, dopo l'inevitabile sanzione per la "furbetta", è scattato un controllo anche nell'abitazione dell'amica.

Risultato: i finanzieri hanno scoperto che quest'ultima faceva illecitamente l'estetista e la sua casa era stata trasformata in una specie di salone abusivo.

Dunque, anche la "titolare" è stata denunciata per svolgimento abusivo della professione, aggravato dalla violazione del decreto Conte, mentre il materiale trovato nell'abitazione (unghie finte, smalti, gel, elementi decorativi, lampade, limette e forbicine) è stato sequestrato.

Ma sono molti i "furbetti" sorpresi in giro senza motivo dalle Fiamme Gialle negli ultimi giorni e per questo denunciati.

Come due persone sorprese a Costa Rei mentre stavano facendo un giro in bicicletta sul litorale, in barba alle misure di contenimento dell'epidemia.

(Unioneonline/l.f.)
© Riproduzione riservata