Ha vagato in mare aperto per alcuni giorni, poi la sua carcassa è stata trasportata a riva dalla corrente: una tartaruga della specie caretta caretta, ormai in stato di decomposizione, è stata ritrovata questa mattina sulla spiaggia di Maddalena.

A individuarla è stata una donna che passeggiava sull'arenile, che ha immediatamente informato la capitaneria di porto, la quale ha contattato gli esperti del Centro recupero cetacei e tartarughe marine "Laguna di Nora".

Difficile stabilire in quali acque l'animale, lungo 64 centimetri e con un carapace largo 52, sia morto: l'unica cosa certa è che ad ucciderla è stata una lenza da palamito.

Per Gepi Ollano, responsabile del Centro di Nora, non ci sono dubbi. "Un pezzo di lenza le fuoriusciva dalla cloaca, segno inequivocabile che è stata presa all'amo - dice - , la morte avviene dopo diversi giorni dall'ingestione della lenza: alcuni pescatori credono che basti tagliarla, ma questo gesto condanna la tartaruga a morte certa, perché nel tentativo di espellerla si forma un groviglio che le provoca ulcere e le annoda le interiora. Questo esemplare aveva tra i 10 e i 15 anni, non aveva quindi ancora raggiunto l'età adulta".
© Riproduzione riservata