Caos parcheggi al litorale di Quartu (ma i turisti sono soddisfatti)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Caldo torrido con le spiagge quartesi, da Flumini a Mari Pintau e sino a Geremeas, che fanno il pieno. Acque magiche, sabbia bellissima, ma anche tanti disagi, soprattutto per trovare un parcheggio. Quelli di Geremeas registravano il pieno ancora prima delle nove.
E, allora, la soluzione è sempre la stessa: sosta selvaggia sui tornanti della panoramica di Villasimius, con lamiere arroventate che hanno fatto mostra anche nella sovrastante macchia mediterranea. D'altronde i bagnanti della domenica non hanno avuto alternative, se non rinunciare al bagno domenicale.
Di parcheggi si parla da anni, come del Pul, il cosidetto Piano di utilizzo del litorale. In passato, anche di recente, era stata ipotizzata pure la realizzazione di uno o due parcheggi sul litorale sino a Geremeas con successivo trasporto dei bagnanti in spiaggia con i bus navetta. Parole, rimaste tali.
Per il resto, giornata magica in spiaggia: acque limpide, sabbia pulita, tutti soddisfatti. "Registriamo una buona stagione - dice Efisio Perra, titolare di un esercizio commerciale a Geremeas: qui arrivano non solo villeggianti di giornata, ma anche tantissimi turisti. Geremeas è un sogno. E chi si ferma un giorno, ci torna".
Giovanni Pinna, cagliaritano: "Frequento Geremeas sin da bambino. Non ci rinuncerò mai: questa è la spiaggia più bella del mondo".
Filomena Medet, friulana: "Ero diretta a Villasimius, ho trovato traffico e mi sono fermata a metà strada con i bambini: non mi sono pentita. Mari Pintau: semplicemente un mare meraviglioso. L'auto? L'ho lasciata sul ciglio della strada. Rischio la multa, ma non ho trovato alternativa".
Tantissimi i bagnanti a Flumini e anche al Margine Rosso. Tanta gente anche a "Santa Luria", qualche chilometro più avanti. Al mare non si rinuncia insomma. Queste sono le giornate clou delle vacanze con polizia e carabinieri che assicurano anche la loro presenza a garanzia della tranquillità.