Gli alunni di Sinnai e Castiadas uniti nel progetto “1 km di benessere al giorno”
Non si tratta di una semplice passeggiata: è un vero e proprio momento di apprendimento(foto Serreli)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“1 km di benessere al giorno”: su questo tema si svolgerà il prossimo 16 aprile a Sinnai un incontro su un progetto didattico in corso, innovativo, nato dalla collaborazione tra due insegnanti di Istituti diversi.
Roberta Pisu dell’istituto comprensivo di Sinnai, (partecipano con lei le classi di via Perra) e Francesca Serreli dell’istituto comprensivo di Villasimius che partecipa con la classe 1^ A primaria di Castiadas. Con loro presenti le rispettive colleghe di classe che hanno deciso di unire le loro classi in un gemellaggio scolastico, all’insegna del movimento, della scoperta e dell’apprendimento attivo.
I bambini escono per percorrere a piedi qualche chilometro. Ma non si tratta di una semplice passeggiata: è un vero e proprio momento di apprendimento, che coinvolge corpo, mente ed emozioni, rendendo il territorio uno spazio educativo vivo e dinamico.
Si tratta di un progetto ricco di contenuti didattici. L’attività si inserisce trasversalmente in più discipline, a partire dalla geografia, con l’osservazione diretta dell’ambiente naturale e artificiale. I bambini imparano a distinguere gli elementi del paesaggio, a orientarsi, a descrivere ciò che vedono utilizzando un lessico specifico, Scienze sviluppando così competenze di osservazione, classificazione e descrizione. Dal punto di vista dell’educazione civica, le uscite diventano occasioni concrete per parlare di sicurezza stradale, rispetto delle regole, cura dell’ambiente e comportamento adeguato nei luoghi pubblici. Ogni camminata è un piccolo laboratorio di cittadinanza attiva. Inoltre, l’iniziativa favorisce anche lo sviluppo delle competenze sociali e relazionali, fondamentali per l’apprendimento: i bambini imparano a camminare insieme, a rispettare i tempi degli altri, a collaborare e sostenersi a vicenda.
Si tratta di un approccio attivo e coinvolgente all’insegnamento. “1 km al giorno” valorizza un approccio didattico attivo, esperienziale e inclusivo, che permette agli alunni di imparare, fuori dai banchi e a contatto diretto con il mondo reale, rafforza i legami e il rispetto reciproco. L’attività fisica, integrata con i contenuti scolastici, favorisce non solo la salute, ma anche la motivazione all’apprendimento e la partecipazione.