Sapori, arte e antiche tradizioni a Quartucciu per la 45esima edizione della “Mostra artistica del pane e del dolce”, che celebra la panificazione e i soldi della Sardegna.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale, si svolgerà il 20, 21 1 e 22 settembre alla DomusArT (ex casa Angioni), in concomitanza con i festeggiamenti della Madonna della Difesa.

Saranno ventuno i comuni sardi rappresentati alla mostra, ognuno dei quali porterà il pane tipico del suo paese o città. Si va dal Campidano all'Ogliastra, passando per la Barbagia e l'Oristanese.

Il primo appuntamento sarà sabato alle 10.30 con il convegno  "Pane e birra", mentre la Mostra vera e propria (il fulcro della manifestazione) prenderà il via lo stesso giorno ma di pomeriggio, a partire dalle 17.30 e fino alle 22. Il giorno dopo la mostra riapre dalle 10, anche in questo caso terminerà alle 22. Il pomeriggio si potrà anche assaggiare il gateau preparato dalla Pro Loco.

Ultimo giorno dell'esposizione dei pani e dolci tipici sarà lunedì prossimo, alle 10.30. Per l'occasione saranno messi a disposizione i prodotti tipici locali per la degustazione, che sarà accompagnata dai vini di una decina di cantine. Ultimo appuntamento, sempre lunedì ma alle 19.30 con rinfresco e degustazioni di dolci tradizionali. Anche in questo caso, con un bicchiere di vino.

© Riproduzione riservata