A Quartu ultimi lavori al velodromo, il Comune: «In primavera affideremo la gestione ai privati»
Era abbandonato da anni: ora la conclusione della riqualificazione e la riaperturaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rush finale per il restyling del velodromo comunale, chiuso e in stato di abbandono da anni. Nuovo anello per le corse in bici su pista completato, manca solo il parterre che sarà riqualificato con le risorse arrivate di recente. “In primavera sarà pronto”, assicura l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Conti, “poi lo daremo in gestione ai privati”.
Nel velodromo di via San Francesco i cantieri sono partiti nel 2023. A disposizione oltre 1 milione di euro finanziato con i Fondi del Patto per lo Sviluppo della Città metropolitana, e in parte dal Comune. Priorità al recupero funzionale della pista, realizzato con materiali di ultima generazione scelti in stretta collaborazione con il ciclismo professionistico, sino al rifacimento delle tribune, con postazioni specifiche dedicate a spettatori diversamente abili, e al recupero degli spogliatoi e dell’infermeria, con la creazione anche in questo caso di servizi dedicati a utenti disabili.
Ora arrivano nuove risorse per completare l’impianto sportivo quartese: 200.000 euro, ottenuti dalla Città metropolitana, verranno utilizzati per sistemare lo spazio centrale all’interno dell’ovale, a disposizione degli stessi ciclisti e dalle rispettive società. I lavori sono prossimi all’avvio, affidati alla stessa ditta che ha realizzato pista e spogliatoi, e avranno una durata di tre mesi circa. Contestualmente verrà completata la parte esterna dell’impianto con 405.000 euro - 300.000 regionali, 105.000 comunali - destinati alla riqualificazione di tutta la recinzione.