A Quartu Sant’Elena “Istruzione contro povertà, percorsi didattici per i bambini rifugiati in Libano”
Il progetto realizzato nel 2022 con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo 2 “Maria Lai”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani, 31 gennaio, nella Sala Affreschi all’ex Convento dei Cappuccini a Quartu, si terrà l’incontro di chiusura del progetto “Istruzione contro povertà-Percorsi didattici per i bambini rifugiati in Libano”, finanziato dalla Regione Sardegna attraverso la l.19/96 e realizzato nel corso del 2022 con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo 2 “Maria Lai” di Quartu Sant’Elena che sono stati protagonisti del “ponte” di solidarietà e amicizia con i loro coetanei rifugiati.
Proposto dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina ODV attraverso l’organizzazione libanese Nuwat - Social Solidarity Center, ha visto l’adesione del Comune di Quartu Sant'Elena in qualità di partner locale.
Nel corso della mattinata saranno riportate le finalità e i risultati del progetto, che ha coinvolto i bambini e i ragazzi delle scuole quartesi in un percorso laboratoriale al termine del quale, con il supporto delle nuove tecnologie, i giovanissimi partecipanti hanno potuto scambiare esperienze e conoscenze reciproche.
Sarà effettuato un collegamento video col Libano per lasciare la parola ai bambini.