A Esterzili si accende il Natale con Donus de Paschixedda
La giornata inizierà con la solennità dell’Immacolata Concezione: processione nelle vie principaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Esterzili, piccolo gioiello della Barbagia di Seulo, il Natale prende forma tra tradizioni e calore comunitario. I rioni iniziano a brillare con presepi e addobbi grazie al concorso natalizio della Pro Loco, che unisce i vicinati e coinvolge chi è più solo, portando la magia delle feste in ogni angolo del paese.
L’atmosfera però si scalderà domenica 8 dicembre con la manifestazione Donus de Paschixedda, i caratteristici mercatini di Natale ai piedi del monte Santa Vittoria.
La giornata inizierà con la solennità dell’Immacolata Concezione: la processione attraverserà le vie principali e sarà seguita dalla messa nella chiesa di Sant’Ignazio. Per gli amanti della cultura, sarà possibile visitare la casa museo in piazza Barbagia e il museo de “Su trigu” in via San Michele, scrigni preziosi della storia locale.
Nel centro storico, le antiche abitazioni aperte dalle e dagli esterzilesi ospiteranno banchi con piccoli doni artigianali da mettere sotto l’albero, degustazioni di dolci tradizionali e delizie locali. Tra le esperienze più attese, il laboratorio del gateau, il croccante sardo alle mandorle, accompagnerà i visitatori in un viaggio di sapori autentici.
Le vie del paese, invece, risuoneranno di melodie natalizie con gli artisti Jonathan Della Marianna, Orietta Puggioni e Luca Lai, mentre i più piccoli potranno immergersi nella magia del villaggio di Babbo Natale, tra elfi, renne e zucchero filato.
Il momento clou arriverà alle 17, quando in piazza Sant’Ignazio verrà acceso l’albero di Natale, illuminando il borgo con la calda voce di Cecilia Concas e il suo Cantos de Nadale.