Al momento della scadenza dei termini, sono state oltre un centinaio le osservazioni inviate alla Regione sul Piano paesaggistico. A partecipare a questo flusso sono stati anche gli uffici dei comuni come Quartucciu, Monserrato, Carbonia, Orosei e Dorgali. Le osservazioni riguardano situazioni contingenti del territorio.

Le associazioni ambientaliste hanno fatto la loro parte ponendo numerose questioni sulla revisione del Ppr. Legambiente ha chiesto, per voce del presidente Vincenzo Tiana di "sospendere per sei mesi il Ppr in tutti i paesi e le città della Sardegna". Secondo Tiana questo periodo servirà per "recepire i Puc e i piani delle fasce fluviali".
© Riproduzione riservata