Venerdì a Sorradile la firma del "Contratto Lago Omodeo"
Uno strumento partecipativo territoriale promosso per la condivisione delle problematiche del lagoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Durante la “giornata mondiale dell’acqua” in programma venerdì 22 marzo, attenzione puntata anche sul “Contratto del lago Omodeo”, strumento partecipativo territoriale promosso per la condivisione delle problematiche del lago.
Appuntamento dalle 9 al centro di aggregazione sociale di Sorradile, dove i presidenti Serafino Oppo e Serafino Pischedda, presidenti rispettivamente delle Unioni dei Comuni del Guilcier e del Barigadu, hanno chiamato a raccolta amministratori e tecnici, ma soprattutto gli esperti che hanno stilato l’elaborato. Momento importante considerato che i componenti dell’assemblea di bacino dovranno firmare il documento di intenti che sancisce di fatto l’avvio dell’importante accordo sullo sviluppo dell’invaso.
Dopo i saluti del sindaco Pietro Arca è prevista la premiazione e la consegna dei gadget agli studenti dei Comprensivi di Samugheo e Abbasanta. Spazio poi alle relazioni di Elena Dai Prà e Angelo Besana dell’Università di Trento, Antonella Luglié dell’Università di Sassari, Giuseppe Scanu della Ser. Pro. Srls.
A supporto dell’iniziativa ha preso il via oggi a Ghilarza “Istadera”, il gioco di società progettato per discutere e confrontarsi sullo stato ecologico delle acque del Lago. Martedì 19 marzo al mattino e al pomeriggio ci si sposterà presso la sede dell'Unione dei Comuni del Barigadu a Busachi.