Si è chiusa al Poliambulatorio di Oristano la sue giorni di vaccinazione per gli anziani over 80. Complessivamente sono state somministrate 197 dosi. Nei centri della Provincia sono stati, inoltre vaccinati gli ultraottantenni di Milis (108 dosi), Bauladu (45), Tramatza (67), Samugheo (72). La prossima settimana il team della Assl di Oristano sarà a Riola, Nurachi, Santu Lussurgiu, Terralba, Baratili, Narbolia e Masullas, nei giorni e nelle sedi concordati con i rispettivi Comuni. Complessivamente, nei sette paesi, è prevista la somministrazione di circa 1800 dosi di vaccino. Confermata dalla Direzione della Assl la giornata del V-day per il 28 marzo.

Verrà organizzata all'ospedale San Martino di Oristano, nei locali dell'ex Pronto Soccorso il "v-day" , una giornata vaccinale dedicata ugualmente agli ultraottantenni residenti in città. L'organizzazione dell'evento, promosso dal Servizio di Igiene e diretto dalla responsabile Maria Valentina Marras, in collaborazione con il Comune di Oristano, la Protezione Civile e l'Ordine dei Medici, è stata al centro dell'incontro svoltosi in Municipio.

Saranno invitati circa 1000 anziani e saranno allestite sette postazioni vaccinali, che lavoreranno parallelamente. Le operazioni si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 19.00 e si accederà da entrambi gli ingressi dell'ospedale, per evitare assembramenti. Gli Over 80 non dovranno recarsi in ospedale spontaneamente, ma saranno convocati dal personale incaricato dal Comune di Oristano in una fascia oraria prestabilita, così da diluire l'afflusso di persone nell'arco della giornata. Il Comune, insieme alla lettera d'invito alla vaccinazione, consegnerà a domicilio anche i moduli del consenso informato e la nota anamnestica, che dovranno essere restituiti già compilati agli operatori sanitari al momento della vaccinazione.
© Riproduzione riservata