Sono passati due anni a mezzo da quel terribile pomeriggio del 18 novembre 2013.

Il Ciclone Cleopatra mise in ginocchio la comunità di Uras. Ma ci sono ancora gruppi di volontari che si ricordano della cittadina del terralbese.

L'associazione "San Nicolò Vescovo Onlus" di Guspini, ente gestore dei fondi del post- alluvione per la Caritas, col progetto "Educare per prevenire" ha organizzato una colonia estiva per gli studenti di Uras di seconda, terza e quarta elementare.

Dal 13 al 19 giugno nella casa "San Pancrazio", nella marina di Arborea, mare, spiaggia, sole e tanta animazione per i bambini uresi. E per rimuovere, se ancora ce ne fosse bisogno, i brutti ricordi legati di terribile pomeriggio, quando anche i ragazzi di Uras hanno visto le strade e le loro case invase dall'acqua.

Il sindaco Gerardo Casciu ha detto: "Ringraziamo la Caritas per questo bel progetto, a costo zero per il Comune. Un periodo di aggregazione e libertà mentale per i nostri studenti. Far stare bene i bambini è sempre un risultato importante".

L'ennesima testimonianza dell'attenzione e dell'intervento concreto del mondo del volontariato ad Uras dopo l'alluvione.

Nella quasi totale assenza delle istituzioni pubbliche.
© Riproduzione riservata