Si chiama "Percorso Francescano in Sardegna" la nuova scommessa del turismo religioso nell'isola. È stato ideato da un frate e un ingegnere: padre Fabrizio Congiu e Luca Baltolu.

Ed è stato presentato nel palazzo Aymerich di Laconi, paese che ha dato i natali a Sant'Ignazio, il primo santo sardo.

Tappe a Cagliari, Pula, Sanluri, Oristano, Alghero e Bosa, Mores, Luogosanto e, naturalmente, Laconi e Gesturi, paese di Fra Nicola.

Obiettivo: conoscere i luoghi del francescanesimo in Sardegna, fare un'esperienza di fede, ma anche scoprire i tesori turistici di tante zone interne.

Previsti accordi fra enti civili e religiosi per accogliere pellegrini e turisti.

Ci sarà una campagna promozionale, un sito internet, segnaletica adeguata e guide professionali.

A Laconi l'assessore regionale al turismo Francesco Morandi ha assicurato il sostegno della Regione al progetto.
© Riproduzione riservata