Simaxis, batteri e ferro nell’acqua di San Vero Congius: divieto di utilizzo per scopi alimentari
L’ordinanza del sindaco dopo le analisi effettuate dall’Arpas. Consentito l’uso per l’igiene personale, la pulizia della casa e il lavaggio dei vestitiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le analisi effettuate dall'Arpas lo scorso 27 ottobre parlano chiaro: nell'acqua che esce dai rubinetti delle abitazioni della frazione di San Vero Congius, Comune di Simaxis, sono presenti batteri coliformi e ferro oltre i limiti di legge. Ecco perché oggi il sindaco Giacomo Obinu ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo della risorsa idrica per scopi alimentari. È invece consentito l’uso per l’igiene personale, la pulizia della casa e il lavaggio dei vestiti.
Il Comune ha ricevuto la segnalazione dalla Asl di Oristano. L'ordinanza sarà revocata non appena i risultati delle analisi di controllo certificheranno il rientro dei parametri.
Il primo cittadino ha ordinato poi ad Abbanoa di mettere in atto tutte le azioni necessarie per il ripristino della conformità dell'acqua, compresi gli interventi sulla rete e l'intensificazione dei controlli analitici, in coordinamento con l’Asl. Non è la prima volta infatti che dai rubinetti delle case della frazione di San Vero Congius l'acqua esce di colore giallo.
Obinu: «La condotta è vecchia e rilascia ferro. Tempo fa, dopo aver sollecitato l'intervento, hanno sostituito una parte della condotta ma non basta».
