Siamaggiore, dopo mesi di lavoro il Comune ha inaugurato il grande murale che racconta il territorio
In evidenza il carciofo, prodotto tipico del paese. L'artista è Mauro PattaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una donna in abito tradizionale che tiene in mano il carciofo, prodotto tipico del paese al quale da tantissimi anni viene dedicata una sagra. Si può ammirare questo nel gigantesco murale inaugurato a Siamaggiore dagli amministratori comunali in piazza Asilo.
L’opera, intitolata “Coro”, cuore, dal sardo, è stata realizzata nella piazza dall’artista Mauro Patta. Racconta la storia del territorio, quella più autentica, questo era l’intento del Comune.
Nel murale la donna tiene al proprio petto il carciofo, pensato come cuore pulsante dell’agricoltura di Siamaggiore. Sullo sfondo invece c’è una composizione di tessuti e broccati che richiamano il paesaggio di un campo di carciofi. «Un omaggio a Siamaggiore - commenta Davide Dessì - alle sue tradizioni e al suo prodotto più rappresentativo». E chissà se questo murale sarà il primo di tanti altri.