Una tavola rotonda sull’impatto che la cultura e le sue declinazioni possono avere nelle piccole comunità e quanto possono incidere queste dinamiche nella costruzione del futuro e dello sviluppo territoriale.

A parlarne esperti, venerdì 5 alle 19.30 a Putzu Arru, consulenti e amministratori a Seneghe in occasione del Festival Cabudanne de sos Poetas, l’evento è organizzato da Nabui Società Benefit in collaborazione con l’associazione culturale Perda Sonadora.

Un dialogo aperto tra istituzioni, artisti e imprese su “Trasformazioni. La ricerca artistica e culturale genera innovazione sociale?”, per dibattere sul ruolo che la cultura può giocare nel costruire futuro, coesione e sviluppo territoriale, senza tralasciare l’autonomia dell’arte e la sua radicalità immaginativa.

Intervengono: Massimiliano Tarantino, Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli; Armando Punzo, Leone d’Oro alla carriera e regista della Compagnia della Fortezza; Antonio Aiazzi, musicista, fondatore del progetto Arte Residente e storico tastierista dei Litfiba; Elena Pianea, Direttrice della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e sport della Regione Toscana; Vincenzo Santoro, Responsabile del Dipartimento Cultura, Turismo e Agricoltura di Anci Italia ed Ennio Vacca, Sindaco di Masullas e promotore insieme a Nabui del progetto Masullas Borgo del Futuro. Modererà l’incontro Roberta Falcone, social innovator di Nabui Società Benefit.

© Riproduzione riservata