Nuovo presidio sanitario di pronto soccorso a Seneghe. Dal 2 agosto è attiva l’ambulanza di urgenza pre-ospedaliera dell'associazione SESA ODV con il benestare dell’AREUS, tutti i giorni della settimana per 12 ore al giorno: dalle 8 alle 20.

Si tratta del potenziamento della rete dell’ emergenza urgenza pre-ospedaliera a livello regionale voluto dall’AREUS con i mezzi di soccorso avanzati infermieristici per tutto l’anno, in costante sinergia con la centrale operativa 118. «Un traguardo importante per il nostro paese e per tutto il territorio, reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione SESA ODV e ovviamente all’AREUS», evidenzia la sindaca Albina Mereu.

Il servizio è garantito esclusivamente dai volontari che hanno specializzazione nell’affrontare determinate emergenze sanitarie:  incidenti, malori, et altre situazioni complesse di primo soccorso, «persone straordinarie che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per il bene delle comunità. A loro va il nostro più sentito ringraziamento», precisa la prima cittadina.

«La nostra amministrazione ha accolto e sostenuto con convinzione la nascita di questo progetto, mai realizzato prima a Seneghe. È un risultato storico, che ci rende orgogliosi e che offre a tutti noi maggiore sicurezza. L’auspicio è che sempre più persone dal cuore grande possano unirsi all’Associazione SESA ODV, permettendo così di coprire anche i turni del fine settimana a cominciare da questo mese di vacanze. Grazie di cuore a tutti i volontari. Seneghe vi è profondamente grata», rimarca Mereu.

© Riproduzione riservata