La stagione secca è ancora lunga, le temperature elevate e la carenza d’acqua possono essere alleati temibili per gli incendi, per questo è stato inaugurato il nuovo deposito d’acqua utile in caso di emergenza nella pineta di San Giorgio.

Nella rinomata area verde il Corpo Forestale ha installato un vascone di circa 30mila litri, con l’aiuto dei Barracelli, indispensabile per garantire acqua ai mezzi aerei e alle autobotti: «a difesa del paese in un’area ad elevata criticità. Un'opera indispensabile nel prevenire il verificarsi di eventi calamitosi, per evitare di cagionare pericolo alla vita e ai beni dei nostri cittadini», precisa il sindaco Antoni Flore Motzo.

Proprio il polmone verde di San Giorgio è stato recentemente riqualificato per proteggere il sito ambientale, con lavori di antierosione e assetto idrogeologico, messa in sicurezza, installazione della rete perimetrale antincendio.

Quindi interventi forestali di bonifica nella pineta e ripopolamento con specie mediterranee: leccio, lentisco, mirto e fillirea, in collaborazione con l’associazione Montiferru. Un'area preziosa con percorso salute e benessere, per fare fitness e ritemprare corpo e spirito.

© Riproduzione riservata