La Sartiglia in programma l'11 e il 13 febbraio prossimi potrebbe essere a numero chiuso.

È uno degli effetti della circolare Gabrielli e delle nuove misure di sicurezza previste per le manifestazioni pubbliche. Oggi si è tenuto il primo tavolo tecnico tra Fondazione, Comune e forze dell'ordine ed è emersa la necessità di individuare il numero esatto delle persone che saranno sui percorsi.

La forbice prevista dalle norme va da 3,5 individui a metro quadro a 1,2, ma la difficoltà maggiore, al momento, sembra regolare gli accessi degli spettatori previsti sul percorso. Sembra ormai accantonata l'ipotesi dei tornelli agli ingressi, in campo ci sono varie ipotesi come quella di un biglietto per chi intende assistere alla giostra sul percorso.

Inoltre sarà sistemato un numero maggiore di maxischermi nelle piazze, mentre le bancarelle non potranno essere concentrate in pochi metri proprio per garantire spazi liberi e vie di fuga. Confermata la presenza dei varchi e dei metal detector, già utilizzati in passato, resta però il problema di come garantire la sicurezza al di là dei percorsi visto che nei giorni della giostra strade e piazze del centro sono sempre colme di gente.

Il prossimo incontro si terrà il 9 novembre e saranno presentate le prime proposte concrete.
© Riproduzione riservata