Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica “Leggere gli eventi vicini e lontani… e viceversa”, organizzata dal CEAS Don Deodato Meloni e dal Laboratorio di Antropologia Visuale di Sassari della Società Umanitaria-Cineteca Sarda. Focus sulla sostenibilità ambientale e le buone pratiche per vivere in armonia con la natura nell’ambito del progetto “Azioni resilienti” 2024-25.

Domani venerdì 28 novembre la proiezione del documentario In questo mondo della regista Anna Kauber. Un viaggio di oltre due anni accanto alle donne pastore d’Italia, tra storie, paesaggi e gesti antichi che prendono nuova forma. Il documentario rivela, con sguardo essenziale e profondo, come l’allevamento ovi-caprino stia vivendo una trasformazione silenziosa ma rivoluzionaria: sempre più donne scelgono un mestiere tradizionalmente maschile, ridefinendo identità, ruoli e immaginari del mondo pastorale.

Interverrà Maria Teresa Putzolu, presidente della Fondazione Hymnos e Consigliera di parità della Regione Sardegna. Venerdì 28 novembre alle 18.30, nella sala della “Antica Dimora del Gruccione”. La serata seguirà poi il momento conviviale con la “Zuppa dei centenari” a cura di The Great Wellbeing.

 

© Riproduzione riservata