Baratili San Pietro, il Consiglio comunale alle 8 del mattino diventa un caso politico
L’opposizione: «Orario al di fuori di qualsiasi logica»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In tutti i Comuni le sedute vengono convocate solitamente la sera, per permettere la partecipazione agli stessi consiglieri ma anche ai cittadini. A Baratili San Pietro, no. Nonostante le richieste avanzate diversi mesi fa da chi è all'opposizione, il Consiglio comunale del 29 novembre è stato convocato alle otto del mattino.
Una decisione che il gruppo di minoranza contesta a gran voce. Cristina Sesselego, Flavia Betzu, Antonello Mura e Alberto Murru parlano di orario al di fuori di qualsiasi logica. "Continuano imperterriti a negare il diritto di partecipazione degli esponenti dell'opposizione ai consigli comunali - dicono - Chiediamo al sindaco Alberto Pippia di portare avanti le riunioni nel rispetto del diritto istituzionale dei consiglieri di opposizione di partecipare e svolgere senza limiti il loro compito. Avevamo precedentemente chiesto un gesto di buon senso, di responsabilità , di attenzione, ovvero la convocazione in un orario consono e in linea con altri consigli comunali, (iniziano generalmente alle 19 orario logico per garantire la partecipazione di tutti, anche via web) ma niente, solo silenzio. Il nostro - vanno avanti - è un ruolo umano e politico e il sindaco deve in ogni modo garantire in consiglio la nostra costante presenza, per un confronto e per una collaborazione istituzionale, diretta a produrre interventi concreti a vantaggio della popolazione di Baratili".
