Santa Giusta, commercianti e artigiani senza lavoro non pagheranno i tributi locali
Agli esercenti del paese che sono stati costretti ad abbassare la serranda non arriverà nessun bollettaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chi non lavora non guadagna. Ma soprattutto non produce immondizia, tanto meno, nel caso dei bar ad esempio, utilizza il suolo pubblico. Come non è più utile per le imprese, vista la chiusura forzata della maggior parte delle attività commerciali, utilizzare lo spazio pubblicitario nelle insegne comunali.
Ecco perché a Santa Giusta non tutti pagheranno i tributi locali. Ai commercianti e agli artigiani del paese che sono stati costretti ad abbassare la serranda non arriverà nessun bolletta da pagare.
Il Comune di Santa Giusta ha deliberato una serie di misure a favore delle imprese a causa dell'emergenza coronavirus.
La novità rispetto agli altri comuni dove tutti i tributi sono stati sospesi al 31 maggio, come richiesto del resto dal Governo Conte, è che qua le attività commerciali non pagheranno i tributi relativi al periodo di chiusura. Quindi la Tari, la Cosap (il suolo pubblico) e lo spazio lo pubblicitario negli spazi di proprietà del Comune. Tutto questo grazie a un fondo speciale istituito dall'amministrazione proprio per aiutare le attività commerciali.